28 febbraio 2025

Buon Compleanno 🎶 GIOACCHINO ROSSINI

 


Il 29 Febbraio 1792, nacque Gioacchino Rossini…eh già purtroppo quest’anno non posso condividere questo post nell’esatto giorno del suo compleanno non essendo il 2025 anno bisestile, e ne sa qualcosa anche lui che in tutta la sua vita poté festeggiare solo 19 compleanni!

Ma veniamo alle curiosità su questo celebre compositore.

Rossini nasce e cresce in una famiglia di musicisti, il padre suonava il corno e la tromba nella banda cittadina e la madre era una cantante di un certo talento anche se la sua carriera fu molto breve, Gioacchino, però, fu un bambino prodigio e scrisse a soli 12 anni la sua prima composizione, nell’adolescenza la prima opera, e debuttò a soli 18 anni come operista, con  La Cambiale di Matrimonio nel novembre 1910 a Venezia.

Da ragazzo, durante gli studi, gli fu dato un curioso soprannome, veniva chiamato dai suoi compagni il tedeschino ,proprio lui che fu l’emblema dello stile italiano del periodo, ma è anche vero che i suoi gusti facevano riferimento a compositori come Haydn e Mozart, e da qui il suo soprannome.

A soli 23 anni divenne il Direttore Musicale del Teatro San Carlo di Napoli, e manterrà questo incarico dal 1815  al 1822.

Si sposò due volte, la prima fu con la cantante e compositrice, primadonna del Teatro San Carlo, Isabella Colbran, restarono assieme fino al 1830 e divorziati legalmente nel ‘37. Nel mentre Rossini conosce la modella e cortigiana Olympe Pélissier, con la quale visse a Parigi e in giro per l’Europa, si sposarono nel 1845, un anno dopo la morte della sua precedente consorte, 

Dopo aver composto ben 39 opere, all’apice della sua carriera a soli 37 anni si ritirò dalle scene senza nessuna spiegazione.

Rossini morì nel 1868, nella sua villa nei pressi di Parigi, fu sepolto nel famoso cimitero di Père Lachaise, ma le sue spoglie ora non si trovano più lì, sono state trasferite in Italia nel 1887 a Firenze nella chiesa di Santa Croce.

Vi lascio con una sua frase che identifica bene il personaggio particolare che era:

“Dopo il non far nulla io non conosco occupazione per me più deliziosa del mangiare, mangiare come si deve, intendiamoci. L’appetito è per lo stomaco ciò che l’amore è per il cuore. Lo stomaco è il maestro di cappella che governa ed aziona la grande orchestra delle passioni.”


A presto M.

12 febbraio 2025

LUNA PIENA DEL GHIACCIO 🌝 12 Febbraio 2025


La Luna piena di Febbraio è il momento perfetto per la purificazione sia fisica che spirituale… come del resto per il Sabbat di Imbolc celebrato nei giorni scorsi.

È giunto infatti il tempo per ricaricarsi e guarire, ma per fare questo abbiamo bisogno di un’analisi della nostra individualità e capire cosa per noi è ormai obsoleto o inutile.
Dobbiamo cercare di migliorare il nostro futuro partendo, ovviamente e sempre, dal momento presente.

Questa Luna viene chiamata di Ghiaccio, perché il terreno è ancora freddo e ricoperto appunto di ghiaccio e neve, ma sotto questo strato la natura si riposa serena e inconsapevole che qualcosa di bello sta per accadere, la primavera comincia infatti ad avvicinarsi, e noi, come la natura dobbiamo avere fede nel processo e nell’avvicinarsi di una nuova vita.

In questo mese viene anche festeggiato il Carnevale, da sempre usato come momento in cui abbandonarsi a risate e giochi goliardici, proprio per riscoprire la bellezza del nostro bambino interiore.

A presto M.

7 febbraio 2025

Buon Compleanno 📚 CHARLES DICKENS

 


Buon Compleanno caro Charles, diciamo che per avrei preferito parlarne il mese di Dicembre (il motivo non credo di doverlo spiegare!), ma lui compie gli anni proprio oggi 7 Febbraio.
Come al solito vi racconto qualche curiosità della vita di questi grandi scrittori, e allora iniziamo subito!

Dickens non fu un bambino prodigio, anzi la sua infanzia e adolescenza non fu affatto facile, iniziò a lavorare a soli 12 anni in una fabbrica di lucido da scarpe, sfruttato e sottopagato.

Il suo sogno in realtà era quello di fare l’attore, e dopo molti tentativi ottenne finalmente un’audizione presso il Coven Garden di Londra, il destino però volle che non riuscisse a presentarsi a causa di un brutto raffreddore.

Un bel giorno però, fortunatamente iniziò a scrivere e lo fece usando lo pseudonimo di Boz, appellativo che aveva dato al suo fratellino Augustus. Per i suoi contemporanei, il suo cognome risultava come uno dei tanti sinonimi che venivano usati per identificare il demonio.

Gli piaceva tantissimo spostarsi, tanto che era un formidabile camminatore, poteva infatti percorrere fino a 30km al giorno, ma non si accontentava di questo, nella sua vita cambiò innumerevoli volte casa affrontando altrettanti traslochi.

Viaggiò molto, e al ritorno della sua prima volta a New York lo accompagnò anche un cagnolino che chiamò Timber Doodle, che diventerà il suo compagno inseparabile.

E voi?… conoscete altre curiosità?

A presto M.

1 febbraio 2025

IMBOLC ✨ 1 Febbraio 2025

 



 Oggi si celebra IMBOLC, uno degli otto Sabbat che troveremo durante l’anno.
Stiamo parlando di festività pagane che celebrano, la luce, il sole e i cicli della natura.
Da noi, in Italia, questa festa è conosciuta anche come Candelora, ma in realtà deriva dalla festa celtica dedicata alla Dea del fuoco e dell’ispirazione Brigid.
È la festa della luce crescente e del Sole bambino che muove i suoi primi passi sul mondo, è il tempo dei nuovi inizi e dell’ispirazione che muove le nuove avventure.

Il tema più comune in questa festa è quello della purificazione delle mente, del corpo e dello spirito, dobbiamo quindi sbarazzarci di tutto il superfluo che non ci serve più ed aprirsi al cambiamento.

Questa festa chiede anche di ritornare allo spirito gioioso di quando eravamo bambini e soprattutto di abbandonarci stupendoci di tutto quello che di nuovo ci accade e di rincominciare a giocare con la vita che si risveglia.

Ogni ciclo, nella ne la nostra vita, ci dà nuove opportunità di trasformazione e l’essere curiosi e attenti ci aiuterà ad interpretare tutti i segni che arriveranno.

A presto M.