Era il 1961, quando a Vienna, in occasione dell’International Theatre Institute (Organizzazione fondata a Praga nel 1948 dall’UNESCO), viene proposto dal finlandese Arvi Kivimaa di designare un particolare giorno dell’anno alla celebrazione dell’attività teatrale che si occupa di mantenere viva la cultura in favore del pianeta e della pace.
La prima edizione si svolse nel 1962 e venne scelta come data il 27 Marzo, giorno di apertura della stagione del Teatro Nazionale di Parigi.
Il fine di questa giornata, è quello di promuovere la cultura teatrale attraverso la visione artistica di attori, registi, drammaturghi, ecc. e di come questa può contribuire ad un messaggio di pace per il mondo ed i suoi abitanti.
Ogni anno un’eminente personalità del mondo del teatro, poi estesa anche al cinema e alla tv, scrive e pubblica un messaggio che verrà diffuso in tutto il mondo, riguardante i temi espressi sopra.
Il prima messaggio nel ‘62, venne pubblicato da Jean Cocteau, e fra gli italiani intervenuti negli anni troviamo Luchino Visconti nel 1973 e Dario Fo nel 2013.
Arrivato alla sua 63ª edizione, il World Theatre Day presenta e pubblica il messaggio di Theodoros Terzopoulos, Regista teatrale, Educatore, Autore, Fondatore e Direttore di Attis Theatre Company, Presidente del Comitato Internazionale delle Olimpiadi Teatrali.
Vi lascio il link del suo messaggio pubblicato sul sito dell’International Theatre Institute (ITI).
https://www.world-theatre-day.org/messageauthor.html
A presto M.