5 novembre 2025

LUNA DELLA PIENA DELLA NEVE 🌝 5 Novembre 2025

La stagione autunnale sta ormai per finire e ci avviciniamo ai freddi mesi invernali, incomincia anche a salire la nebbia che non ci permette di guardare lontano, questo si rispecchia anche metaforicamente nel nostro cammino spirituale.

Le parole di questo periodo sono, prudenza e introspezione, l’energia di questa Luna ci spinge ancora di più a connetterci con i ritmi della natura, e vista in quest’ottica la nebbia non ci fa più paura, anzi ci spinge a ritrovare noi stessi.

Se non si può guardare lontano è giusto concentrarsi su se stessi, e se durante la prossima Luna vogliamo davvero rinascere abbiamo bisogno proprio di tutto questo.

Dobbiamo affrontare un viaggio riconsiderando tutto quello che è accaduto nell’anno che sta quasi svolgendo al termine, confrontandoci anche su temi molto importanti come quello della morte e della rinascita, rielaborando i nostri lutti possiamo infatti onorare meglio i nostri cari e i loro spiriti.

A presto M.

 

31 ottobre 2025

SAMHAIN ✨ 31 Ottobre 2025

 

Samhain…il mio Sabbat preferito!

È una dei quattro Sabbat maggiori ed è anche il Capodanno Celtico, in realtà il ciclo della Ruota dell’Anno dovrebbe iniziare da questo giorno, ma io avendo iniziato questo blog da Gennaio, vi ho presentato via via, tutti i Sabbat, man mano che procedevamo con i mesi…non me ne vogliano di questo.

Questo giorno, o meglio questa notte, cioè tra il 31 di Ottobre e il primo giorno di Novembre si festeggia anche Halloween, che non è come tanti credono, una mascherata macabra…è molto di più…e non è nemmeno una tradizione americana, è in un altro post vi racconterò proprio delle sue origini.

Tradizionalmente, è il momento in cui si assottigliano i confini tra il mondo dei vivi e quello dei morti e, in equilibrio tra passato e e futuro è possibile entrare in comunicazione con quanto di è solitamente celato.

Durante questa festa ricordiamoci che possiamo apprendere molte cose da coloro che vivono nel mondo dello spirito.

A tutti voi Buon Samhain e Felice Halloween!!!

A presto M.

16 ottobre 2025

Buon Compleanno 📚 OSCAR WILDE

Tanti Auguri Oscar Wilde, o forse sarebbe più corretto dire: Tanti Auguri Oscar Fingal O’Flahertie Wills Wilde!!!

Tutti conosciamo lo scandalo “causato”della sua omosessualità, beh diciamo che non fu capito nemmeno da moglie e figli che preferirono cambiare nome per proteggersi, e che li portò anche a cambiare addirittura città, diciamo che ai tempi non eravamo ancora pronti a certe dichiarazioni…e oggi?…beh anche ai nostri giorni continua a vincere l’ignoranza… ahimè!

Il ritratto di Dorian Gray è l’unico romanzo di Wilde, tutti gli altri suoi scritti sono opere teatrali, poesie o opere in prosa.

Sembra che le ultime parole prima di morire, siano state proferite nello squallido hotel di Parigi dove alloggiava e che queste furono: O se ne va quella carta da parati o me ne vado io, ecco diciamo che la carta non aveva nessuna voglia di andarsene.

Oscar Wilde è sepolto insieme al suo primo amore Robert Ross al cimitero di Pere Lachaise a Parigi, le ceneri del suoi compagni furono infatti aggiunte a quelle di Wilde nel 1950.

A presto M.


 

10 ottobre 2025

BUON COMPLEANNO 🎶 Giuseppe Verdi


 Oggi 10 Ottobre, vi racconto di uno dei più grandi se non il più grande compositore d’opera che tutto il mondo ci invidia.

La prima curiosità è che il suo nome completo è Giuseppe Fortunino Francesco Verdi, e che in realtà all’anagrafe risulta in francese, ovvero, Joseph Fortunin François, all’epoca il Ducato di Parma faceva parte dell’Impero Francese Napoleonico, per la precisione, il dipartimento del Toro tutti gli atti ufficiali quindi erano di norma redatti in francese.

Da piccolo ricevette in regalo dai suoi genitori una spinetta, questa gli piacque talmente tanto che dovettero chiamare più di una volta il tecnico perché venisse a registrarla, da tanto era usata dal giovane Verdi, e tanto bravo era che il tecnico non volle mai essere pagato se non con l’ascolto del piccolo prodigio all’opera.

Nel 1832 provò l’esame di ammissione al Conservatorio di Milano, ma fu bocciato dalla commissione, ricevette un solo voto positivo, quello del compositore e violinista Alessandro Rolla che lo esortò a proseguire gli studi.

Un’altra curiosità interssante, ma molti conosciuta, riguarda la nascita della stesura musicale dell’opera Nabucco.
Il libretto scritto da Temistocle Solera, gli fu consegnato in un brutto momento della sua vita e rimase abbandonato fra i suoi fogli per parecchio tempo…una sera mettendo in ordine, il testo cadde dalla scrivania aprendosi proprio nelle pagine in cui è scritta la famosissima aria del Va Pensiero, Verdi iniziò così a leggerlo e rimase folgorato da quelle parole continuando a rileggerle per tutta la notte, il mattino successivo iniziò la stesura di quella che poi divenne una delle sue opere più famose e amate.

Nel 1843 iniziò la sua relazione con Giuseppina Strepponi, nota per il suo talento, ma anche per le sue burrascose relazioni sentimentali, Andarono a convive a Busseto cosa che, inutile dire, generò scandalo e maldicenze. 
Si sposarono solo nel 1859, in assoluta segretezza, tanto che scelsero come testimoni il campanaro della chiesa dove avvenne la funzione e il cocchiere che li accompagnò.

L’ultima curiosità riguarda il suo testamento, dove lascia esplicitamente scritto di voler essere sepolto accanto a sua moglie, che lo lasciò nel 1897, e che si trova nell’Oratorio della casa di riposo per Musicisti di Milano, ma al momento della dipartita del grande compositore che commosse tutta Italia, il suo feretro fu portato al cimitero Monumentale, solo un mese dopo i funerali, le sue spoglie vennero finalmente trasferite nell’Oratorio accanto a sua moglie, la cerimonia fu accompagnata da un coro di ottocento cantanti diretti da Arturo Toscanini.

Ah sì… dimenticavo!… era un gran amante del caffè, da qui la sua famosa frase:
“Il caffè è il balsamo del cuore e dello spirito”.

A presto M.

7 ottobre 2025

LUNA ROSSA 🌝 7 Ottobre 2025

 

 

L’abbondanza dei frutti e delle verdure fresche inizia a scarseggiare e quando questo accadeva per gli antichi iniziava il periodo della caccia di animali selvatici o con l’uccisione di quelli domestici come polli o conigli. 

Lo so che è un po’ brutto da pensare, ma sia chiama Luna rossa o di sangue proprio per questo motivo.

Era solito festeggiare con un calice di vino rosso, per celebrare il sacrificio delle vite degli animali per la nostra sopravvivenza, ma anche in ricordo di tutte le persone care che ci hanno lasciato.

Si chiedeva agli Dei la comprensione dei nostri fratelli animali, si benedicevano e si salutavano nell’attesa di rincontrarli nell’aldilà.

A presto M.

21 settembre 2025

MABON ✨ Equinozio d’Autunno 21 Settembre 2025

 


Buon Mabon e buon primo giorno d’Autunno!

Il momento degli Equinozi è sempre buono per fare una stima di come sono andate le cose durante gli ultimi mesi, tutto quello che dovevamo raccogliere è stato messo da parte e anche metaforicamente, in questo momento di equilibrio e bilanciamento, si decide cosa mettere via per l’invenno su cui riflettere e continuare a progredire.

Incomincia il periodo dell’introspezione, in questo giorno gli antichi celebravano i Misteri Eleusini e il viaggio di Persefone negli inferi dai quali tornerà solo a Primavera.

È sia una festa iniziatica che il momento perfetto per iniziare a venire a contatto con le nostre ombre senza paura e senza giudizio.

Si è arrivati ormai alla fine definitiva dei mesi estivi è una cosa buona quindi ringraziare il Sole per i caldi raggi che ci ha donato, per le lunghe giornate piene di luce e per tutta l’abbondanza che ha colmato i nostri cuori.

Un nuovo viaggio sta per cominciare…

A presto M.

15 settembre 2025

Buon Compleanno 📚 AGATHA CHRISTIE


Buon Compleanno alla regina del Giallo!

Ma come è possibile che una delle più grandi scrittrici di gialli della storia fosse disgrafica?…ebbene sì Agatha Christie lo era ed incontrava grandi difficoltà a scrivere a mano, per ovviare a questo problema la maggior parte dei suoi romanzi sono nati dettandoli a voce alla sua assistente.

Ad un certo punto della sua carriera abbandonò il genere giallo che la rese famosa, ma continuò a scrivere libri, tra cui alcuni romanzi rosa con lo pseudonimo di Mary Westmacott.

Nel 1926, quando il suo primo marito chiese il divorzio, sparì per 10 giorni.
Il caso coinvolse addirittura  la stampa e la polizia. Venne ritrovata nell’hotel di uno stabilimento termale ad Harrogate nello Yorkshire, registrata come Signara Neele, nome dell’amante del marito.

Nel 1930 si risposa con un professore di Archeologia, aveva 13 anni meno di lei, il matrimonio fu felice fino al giorno della sua morte nel 1976.

Aveva una grande passione per gli sport e in special modo per il surf, cavalcando onde giganti in Sud America e ad Honolulu, nel 1922 fu la prima donna a praticare questo sport.

Ah…dimenticavo!…nel 1928 sull’Oriente Express ci viaggiò davvero!

A presto M.