In questo momento della Ruota dell’Anno si celebra l’Equinozio di Primavera e di conseguenza la rigenerazione della natura.
Con la diffusione del Cristianesimo la festa di Ostara venne assimilata alla Pasqua, in cui la data di celebrazione cade la domenica dopo la prima luna piena dall’ Equinozio, provare per credere!
Come per la maggioranza delle festività pagane molti elementi vennero inglobati in quelle cristiane, in questo caso il coniglio pasquale, simbolo di fertilità e l’uovo che fa riferimento ad un embrione primordiale.
L’Equinozio di Primavera è il periodo sacro in cui luce e tenebra sono in equilibrio ed è anche il momento in cui la vita riappare sulla terra nella sua pienezza, la natura si risveglia dal sonno invernale e in noi si accendono iniziative e progetti.
Come già detto nel post sulla Luna Piena di Aprile è il momento giusto per essere sicuri di se, per buttarsi in nuovi progetti e per avere fede che tutto quello che si ha seminato porterà i suoi frutti.
A presto M.
Nessun commento:
Posta un commento