17 gennaio 2025

World Pizza Day



 Ma voi lo sapevate che esiste la Giornata Mondiale della Pizza?
Beh…io no, l’ho scoperto per caso e allora sono andata a cercare di cosa si tratta.

È stata istituita nel 2017, quindi abbastanza di recente, anno in cui viene proclamato Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’Unesco, “L’Arte del Pizzaiolo Napoletano”, anche la scelta del giorno non è casuale, infatti si celebra oggi, 17 Gennaio, giorno dedicato a Sant’Antonio Abate, protettore dei fornai e dei pizzaioli.

La pizza si sa, è uno dei piatti più amati e consumati al mondo, ma nonostante sia italianissima, noi italiani non deteniamo il record di mangiatori accaniti, ma bensì gli Stati Uniti, con un consumo annuo  che supera i tre miliardi di pizze, tanto che gli americani hanno già un giorno dedicato, il National Pizza Day, che si celebra il 9 Febbraio, durante il quale si organizzano eventi e a volte sconti nelle varie pizzerie.

Ma quando è nata la pizza, come la conosciamo noi oggi?
La leggenda narra che sia nata nel 1889 in occasione della visita a Napoli di Re Umberto I e della Regina Margherita di Savoia, i quali convocarono alla Reggia di Capodimonte tal Raffaele Esposito, proprietario di una taverna situata nel centro storico di Napoli, al quale venne chiesto di proporre un piatto appositamente ideato per la Regina.

Lui, Raffaele, propose la pizza (scelta azzardata, perché fino a quel momento la pizza era considerata un piatto estremamente povero, spesso denigrato e considerato disgustoso da chi proveniva da fuori città), ne propone ben tre varianti, la prima: pomodoro, alici, aglio, origano e olio, la seconda: strutto, basilico, pecorino e pepe, e la terza: pomodoro, mozzarella e basilico, quest’ultima studiata appositamente per riprendere i colori della bandiera italiana, molto apprezzata da Sua Maestà, divenne poi quella che tutti conosciamo come pizza “Margherita”.

Non si sa se le cose andarono effettivamente in questo modo, da altre testimonianze storiche si pensa che il nome “Margherita”sia dovuto al fatto che la mozzarella non venisse tagliata a cubetti, ma a fettine e di conseguenza si formassero delle figure che ricordavano i petali di un fiore…ma alla fine a noi poco importa perché in qualsiasi modo siano andate le cose a noi la pizza ci piace sempre…a parte quella Hawaiana (con l’ananas)…ecco quella proprio NO!!!

A presto M.


 

 

Nessun commento:

Posta un commento